21 Mar Cuoio capelluto sensibilizzato: i rimedi per proteggerlo e curarlo
Il cuoio capelluto sensibilizzato è una condizione di cui soffrono moltissime persone, secondo le ultime ricerche circa il 60% delle donne e il 40% degli uomini. Si tratta di una problematica piuttosto fastidiosa per la quale sempre più clienti chiedono consiglio.
In questo approfondimento vediamo come riconoscere un cuoio capelluto che si trova in una condizione di maggiore delicatezza e sensibilità, analizzando quali sono i prodotti ideali per la sua cura e persino per fare una tinta in totale serenità e sicurezza.
Le cause possono essere diverse:
- stress
- inquinamento
- doccia troppo calda
- dieta non equilibrata
- mancanza di idratazione
- acconciature troppo strette
- uso di prodotti aggressivi e non adatti alle proprie caratteristiche
Come riconoscere un cuoio capelluto sensibile
I sintomi che caratterizzano un cuoio capelluto sensibile sono molteplici:
- prurito
- rossore
- irritazioni
- desquamazioni
- dolore al tatto
Quando questi sintomi sono particolarmente accentuati, la persona si trova ad avere una pelle ipersensibile oppure iperattiva.
Questi disturbi non vanno sottovalutati! Esistono dei rimedi o dei comportamenti da seguire per migliorare la situazione. Se però i sintomi permangono è sempre meglio consultare un medico che saprà indicare il giusto trattamento personalizzato.
Se anche tu hai un cuoio capelluto teso, arrossato e irritato continua a leggere per trovare i prodotti giusti da usare!
I prodotti ideali per curare un cuoio capelluto irritato
Una questione di importanza cruciale per chi ha una cute sensibile è quella di utilizzare prodotti per la detersione delicati in grado di donare sollievo.
Da Centro Colore Capelli vi proponiamo due soluzioni particolarmente efficaci. La prima comprende:
- Olio dermopurificante lenitivo Tricoclass. Consente di eliminare residui quali forfora, eccesso di sebo e tappi cheratolitici, andando a igienizzare delicatamente la cute. La sua applicazione è semplice e va fatta prima dello shampoo, con un tempo di posa di minimo 5 minuti. Senza il bisogno di risciacquare si passa direttamente allo shampoo.
- Shampoo trattante dermocalmante Tricoclass. La sua formulazione a base di estratti di Camomilla e Calendula biologici è indicata in presenza di rossori, pruriti ed eccessi di sudorazione del cuoio capelluto. Agisce in maniera delicata, portando a una condizione di equilibrio e maggiore distensione della cute.

La seconda soluzione comprende:
- Maschera cutanea lenitiva Class Hair a base di aloe e olio di argan. Aiuta a distendere la pelle favorendo la naturale attività cutanea. Va applicata, tenuta in posa 5 minuti e risciacquata. Dopodiché si procede con la detersione.
- Olio lavante Mineral Refresh. Shampoo oleoso che non produce schiuma. Ottimo per ristabilire il naturale equilibrio fisiologico della pelle. Ammorbidisce il cuoio capelluto.
Se all’ipersensibilità si aggiungono anche problemi di forfora, consigliamo lo shampoo trattante forfora Tricoclass. Questo prodotto è caratterizzato dalla presenza del rosmarino biologico dal potere antisettico e deforforante, che aiuta a contrastare il riformarsi della forfora, e del timo biologico. Grazie a questa doppia azione la cute sarà purificata e libera dalle fastidiose squame bianche.
Anche le lunghezze vanno trattate con prodotti delicati.
In particolare consigliamo sempre la maschera cutanea lenitiva Class Hair, di cui abbiamo già parlato, oppure il Balsamo Sensifeel, un balsamo in mousse leggero e delicato con estratti di hamamelis e calendula che condiziona i capelli senza appesantirli, rendendoli pettinabili, lucidi e setosi.

Si può fare la tinta se si ha una cute delicata?
Avere un cuoio capelluto sensibilizzato non comporta rinunciare a fare la tinta: basta scegliere quella giusta! In questo modo non si corre il rischio di sentire bruciore né di andare a peggiorare la situazione.
Nel nostro centro consigliamo di utilizzare in particolare tinture ad ossidazione senza ammoniaca. Un prodotto eccezionale è Silium di Carma Italia, il quale permette di proteggere la cute grazie a un composto di origine naturale a base di acidi di frutta lipofilizzati detto Alphashield.
L’attivazione del prodotto avviene quando si trova a contatto con l’epidermide, con cui crea una barriera. In questo modo la cute, perfettamente idratata, riesce a tollerare in maniera ottimale la tintura, senza andare incontro a prurito e piccole esfoliazioni.
L’efficacia di questo tipo di prodotti può essere implementata aggiungendo alla miscela di tinta e ossigeno un olio protettivo a base di olio di frutto della passione come il Safe Color di Togethair, la cui formula protegge la cute e inoltre dona brillantezza e durata nel tempo.

Noi di Centro Colore Capelli proponiamo anche come alternativa a queste tinture a ossidazione le colorazioni dirette, ovviamente sempre senza ammoniaca ed estremamente delicate. Queste formulazioni sono in grado di coprire perfettamente i capelli bianchi, tutelando totalmente la natura del capello. Rispetto alle soluzione a ossidazione, però, ha una durata inferiore nel tempo, stimata intorno ai dieci lavaggi. Per chi lava i capelli più di due volte alla settimana, quindi, tale tempistica si accorcia ulteriormente.
Consigli utili per chi ha una cute sensibilizzata
- massaggiare regolarmente il cuoio capelluto con movimenti circolari per stimolare la circolazione sanguigna con l’apposita spazzola per cute
- non legare i capelli troppo stretti e troppo a lungo, al fine di lasciarli “respirare”
- sotto il sole utilizzare uno specifico olio o latte Solare per Capelli con il filtro UV
- mangiare sano: frutta, verdura e tanta acqua!
Vuoi conoscere qualcosa di più su come trattare un cuoio capelluto sensibile? Vieni a trovarci nel nostro negozio di via IV Novembre, 46 a Mestrino (PD) oppure contattaci al numero +39 0499004211 o alla mail info@centrocolorecapelli.it: saremo lieti di rispondere a ogni tua domanda!
Ti può interessare anche…
-
05Dic
La nuova linea uomo per cura di viso, corpo e capelli!
Dalla Grecia arrivano Lavish Care e la sua linea di prodotti studiati appositamente per la cura dell'uomo. Per viso, barba e capelli sani e lucenti....
-
11Ott
Skincare per adolescenti: routine e prodotti adatti alle pelli più giovani
L’adolescenza è un momento cruciale poiché è più facile prendere sane abitudini, come quelle di effettuare regolarmente una skincare, ed è il periodo in cui la pelle si trova a dover subire maggior stress legato agli effetti della crescita. ...
-
29Ago
Routine di bellezza dopo l’estate: come prendersi cura di pelle, mani e capelli
Alla fine dell'estate, ci si può ritrovare con capelli sfibrati dal sole, pelle secca e unghie che si spezzano: ecco consigli e prodotti da usare per una beauty-routine che risolverà ogni problema....
-
02Ago
Come mantenere l’abbronzatura a lungo, anche dopo l’estate ☀
Dopo l'estate come si può mantenere l'abbronzatura il più a lungo possibile? Ecco i prodotti e le routine per la pelle di viso e corpo per raggiungere il tuo obiettivo!...
Sorry, the comment form is closed at this time.